Bettino Craxi, nelle sentenze la verità sulle tangenti: “Non mise i conti miliardari a disposizione del Partito. Interessi economici propri”
di Giuseppe Pipitone | 18 Gennaio 2020
- Matteo Renzi sostiene che fu condannato solo perché “non poteva non sapere“. Qualcun altro concede: lo hanno condannato, è vero, ma solo perché “prendeva i soldi per il partito“. E i partiti, tutti i partiti, “non rispettavano le regole”. O ancora, come ha scritto Giorgio Gori sul Foglio, perché “la rivoluzione dei giudici spazzò via gli assetti politici che avevano accompagnato l’Italia per cinquant’anni”. Non è solo una beatificazione quella che sta andando in onda su Bettino Craxi nel ventesimo anniversario della morte. Nella migliore delle ipotesi è una vera e propria censura delle vicende giudiziarie in cui fu coinvolto il leader del Partito socialista. Nella peggiore è una mistificazione della realtà: un tentativo di riscrittura della storia. Come se non si potesse valutare la carriera politica di Craxi, il suo “lato umano“, senza rimuovere completamente il fatto che fu tra i principali politici coinvolti e condannati in Tangentopoli.
- Le condanne –
Per questo motivo, senza entrare nel campo dei giudizi politici o
morali, è utile riportare la storia giudiziaria dell’ex presidente del
consiglio. Per la verità, in certi casi, non servirebbe neanche quella
per smentire alcune affermazioni. Per esempio a confutare quel “Craxi fu
condannato col presupposto secondo cui non poteva non sapere“, pronunciato da Renzi qualche giorno fa, è stato lo stesso leader del Garofano. “Ero al corrente della natura non regolare dei finanziamenti al mio partito. L’ho capito da quando portavo i pantaloni alla zuava“, disse Craxi al processo Cusani il 17 dicembre 1993. Poi, il 19 gennaio del 2000, quando muore ad Hammamet, l’agenzia Ansa fa il riassunto dei conti con la giustizia dell’ex presidente del consiglio. È stato condannato per due volte in via definitiva per un totale di dieci anni di carcere: ha preso cinque anni e sei mesi per corruzione nell’inchiesta sulle mazzette Eni-Sai, e quattro anni e sei mesi per finanziamento illecito in quella sulla Metropolitana di Milano. Il primo caso risale al 1992 quando l’Eni guidata da Gabriele Cagliari e la Sai di Salvatore Ligresti
si accordano per creare una società per assicurare tutti i dipendenti
dell’azienda del cane a sei zampe. Per avere via libera pattuiscono una
tangente da 17 miliardi ai partiti: come ha ricordato di recente Marco Travaglio,
a raccontarlo era stato lo stesso Ligresti al pm Fabio De Pasquale,
spiegando di aver trattato personalmente con Cagliari e Craxi per il Psi
e con Severino Citaristi, tesoriere della Dc. La vicenda della Metropolitana milanese, invece la raccontò al pm Antonio Di Pietro l’architetto Silvano Larini:
“Dal 1987 alla primavera 1991, ho avuto modo di ricevere 7 o 8 miliardi
e ogni volta… li ho portati negli uffici di Craxi in piazza Duomo 19,
depositandoli nella stanza a fianco della sua. Posavo la borsa o il
plico sul tavolo e la Enza (Tomaselli, la segretaria di Craxi, nda) lo
ritirava.. Ero io a confezionare il pacchetto, utilizzando buste
marroncine. A volte le posavo sul tavolo della segretaria, a volte le
lasciavo sul tavolo della camera di riposo di Bettino”.
I processi estinti – Al momento della morte Craxi aveva anche altri procedimenti in corso, che vennero poi estinti per “morte del reo“. Quattro procedimenti in totale, con tre che avevano già portato a condanne d’Appello: a tre anni per finanziamento illecito (la cosiddetta Maxitangente Enimont), cinque anni e cinque mesi per corruzione (tangenti Enel), cinque anni e nove mesi per il bancarotta fraudolenta (il conto Protezione, annullata
in Cassazione e rinviata a nuovo processo di secondo grado). In primo
grado, invece, Craxi era stato stato condannato – insieme a Silvio Berlusconi – il 13 luglio del 1998 per finanziamento illecito ai partiti nel primo processo All Iberian. Il leader di Forza Italia
prese due anni e quattro mesi, l’ex leader del Psi quattro anni. I
reati si prescriveranno in appello il 26 ottobre del 1999. Prescrizione
poi confermata il 22 novembre del 2000 dalla Cassazione,
che bocciò la richiesta di assoluzione di Berlusconi. Craxi, nel
frattempo, era morto. La sentenza All Iberian, dunque, finisce in
prescrizione ma i fatti provati all’interno del processo rimangono.
Quali sono i fatti? Ventidue miliardi di lire versati dal conto All Iberian, riferibile alla Fininvest, a due conti esteri gestiti da uomini vicini a Craxi: il suo ex compagno di scuola Giorgio Tradati e poi l’ex barista di Portofino Maurizio Raggio. I miliardi contestati nel processo erano dieci, poi le rogatorie internazionali portanono a quantificarli in 22 in totale.
“Craxi ideatore e promotore dell’apertura dei conti
Proprio nelle motivazioni di quelle sentenze, depositate il 6 novembre del 1998, i giudici Marco Ghezzi, Marilena Chessa e Paola Matteucci smentiscono alcune affermazioni fatte in questi giorni. “In termini soggettivi la responsabilità di Craxi è incontrovertibilmente denotata dal contributo causale apportato alla realizzazione dei fatti-reato come ideatore e promotore dell’apertura dei conti destinati alla raccolta delle somme versategli a titolo di illecito finanziamento quale deputato e segretario esponente del Psi”, scrivono a pagina 52 della sentenza di condanna, poi prescritta. Dunque Craxi non è stato condannato perché “non poteva non sapere“, ma sapeva benissimo: era addirittura “ideatore e promotore” della creazione dei conti all’estero per raccogliere le mazzette.
“I conti non confluivano in quelli del partito” – In più, continuano i giudici, non è vero che quei finanziamenti illeciti fossero solo per il Partito socialista. “La gestione di tali conti, come attestato da Tradati e Raggio, non confluiva in quella amministrativa ordinaria del Psi, ma veniva trattata separatamente dall’imputato tramite suoi fiduciari, così da mettere in difficoltà lo stesso Balzamo (tesoriere del Psi ndr) che doveva dipendere dalle altrui indicazioni per ottenere di volta in volta gli estremi del conto da fare accreditare e per procedere alla successiva verifica del versamento effettuato”. Insomma: le tangenti versate da All Iberian non finirono direttamente nelle disponibilità del partito: addirittura il tesoriere del Psi doveva passare da terze persone – cioè i prestanome di Craxi – per poter accedere a quei soldi.
“Soldi usati per interessi economici propri” – Terzo elemento: per cosa venivano utilizzati quei soldi? “Che tale contributo fosse finalizzato alla realizzazione di interessi economici innanzitutto propri è confermato dalle constatate modalità di gestione dei conti esteri interessati e di destinazione finale delle giacenze e di accertata utilizzazione di queste ultime (anche per sostenere proprie spese legali)”. In più, continua il tribunale, “si aggiunge che in questa sede è emerso, se non un intervento diretto, un costante ed attivo interessamento di Craxi in ordine ai finanziamenti pretesi senza mezzi termini per assicurare l’appoggio politico a grandi gruppi imprenditoriali”. Insomma: non solo Craxi sapeva, ma si informava continuamente della gestione dei conti. Che come detto non metteva a disposizione del partito: “Significativamente Craxi non mise questi conti a disposizione del Partito se non per soccorrere finanziariamente la Gbr, in cui coltivava soprattutto interesse ‘propri‘, politici e non politici“. La Gbr era il network vicino al Psi di cui faceva parte la televisione privata diretta da Anja Pieroni, che con Craxi aveva una relazione.
Le operazioni immobiliari – Ma quali sono gli “interessi economici innanzitutto propri” per il quale furono usati i fondi illeciti oggetto del processo All Iberian? A raccontarlo ai giudici è Tradati, l’ex compagno di scuola di Craxi, che si riavvicina alla famiglia di Bettino negli anni 70′. “Tradati – ricostruiscono i giudici – approfondì la conoscenza personale con Bettino quando alla fine degli anni ’70 il fratello Antonio, gli chiese se era disposto a seguire gli interessi propri e di Bettino in alcune operazioni immobiliari già in essere. Tradati accettò e riprese in modo più assiduo la frequentazione di Bettino Craxi, incontrandolo in particolare presso il suo ufficio di Piazza Duomo in Milano. Tutte le operazioni immobiliari intraprese (due in Milano, una a Madonna di Campiglio ed una a La Thuile) si dimostrarono molto redditizie: un immobile sito in via S.Marta a Milano, per esempio, fu acquistato ad un’asta giudiziaria per 30 milioni e venne rivenduto ristrutturato qualche anno dopo per l’importo di l miliardo e 600 milioni circa”.
I conti in Svizzera – Poi nei primi anni ’80, ha detto sempre Tradati “Bettino mi pregò di aprirgli un conto in Svizzera. Io lo feci, alla Sbs di Chiasso, intestandolo a una società panamense. Funzionava così: la prova della proprietà consisteva in una azione al portatore, che consegnai a Bettino. Io restavo il procuratore del conto“. Dove cominciano ad arrivare alcuni miliardi: nel 1986 erano quindici. Tradati continua a gestire il conto in Svizzera attenendosi alle direttive di Craxi “e talvolta procurando, su suo ordine, il rientro di contante in Italia. Il danaro proveniente dalla Svizzera – prosegue la sentenza – venne soprattutto versato su conti personali di Craxi e , in parte, utilizzato per operazioni di investimento, quale quella di costituzione e finanziamento di una società poi utilizzata per l’acquisto di un appartamento in Roma”.
La tangente più ricca del previsto- Poi i conti si sdoppiano: nasce International Gold Coast, affiancato da Northern Holding, messo a disposizione da Hugo Cimenti. Come si faceva a capire quali fossero i movimenti di Cimenti e quelli di Tradati? “Per i nostri – risponde Tradati – si usava il riferimento ‘Grain’. Che vuol dire grano“. Come hanno ricostruito Peter Gomez, Marco Travaglio e Gianni Barbacetto nel libro Mani Pulite, 25 anni dopo (Paper First), Tradati ha anche raccontato un ironico siparietto: “Un giorno Bettino ebbe un moto di ilarità, quando seppe che anziché 10 miliardi preannunciati, ne erano giunti 15″. Non si sa da chi arrivassero quei soldi, ma fra ottobre e novembre 1991, il segretario del Psi aveva spiegato a Tradati che sui suoi conti svizzeri stavano per arrivare dieci miliardi in cinque rate, da girare su un conto presso la Bil, la Banque Internationale à Luxembourg. Solo che di miliardi ne arrivarono 15. Craxi ordinò a Tradati di restituire i soldi di troppo al mittente. “Poi – ricorda Tradati – esplose in una grassa risata“.
La lista della spesa delle mazzette – Quindi scoppia Mani Pulite. “Il 10 febbraio ‘93 – continua Tradati – Bettino mi chiese di far sparire il denaro da quei conti, per evitare che fossero scoperti dai giudici di Mani pulite. Ma io rifiutai e fu incaricato qualcun altro: so che hanno comperato anche 15 chili di lingotti d’oro…I soldi non finirono al partito, a parte 2 miliardi per pagare gli stipendi”. A cosa servì il resto dei soldi? Scrivono i giudici del tribunale : “Operativamente il conto fu utilizzato per l’acquisto di un appartamento a New York; per procurare in Italia, a fine ’92, i fondi necessari necessari per pagare gli stipendi ai dipendenti del giornale ‘Avanti‘; in questo caso il danaro contante, recapitato da Cimenti a Tradati tramite spalloni, fu consegnato a mani di Craxi presso l’Hotel Raphael di Roma”. Poi i giudici del secondo grado confermeranno: “Craxi dispose prelievi non soltanto per pagare gli stipendi dei redattori dell’Avanti!… Ma anche per altre, più prosaiche destinazioni: sia a fini di investimento immobiliare (l’acquisto di un appartamento a New York), sia per versare alla stazione televisiva Roma Cine Tivù (di cui era direttrice generale Anja Pieroni, legata a Craxi da rapporti sentimentali) un contributo mensile di 100 milioni di lire. Lo stesso Craxi, poi, dispose l’acquisto di una casa e di un albergo a Roma, intestati alla Pieroni”. Quindi ci sono i soldi spesi da Raggio, il barista che prese il posto di Tradati nella gestione dei conti, svuotati nel 1993 – quando c’erano circa 40 miliardi di lire – per poi fuggire in Messico con la contessa Francesca Vacca Agusta. Dopo l’arresto, nel 1995, Raggio raccontò di aver speso circa 15 miliardi per mantenere la sua latitanza, durata circa due anni. A parte una Porsche, un mutuo da 800 milioni e spese varie, sostenne di aver usato un milione e mezzo di dollari per acquistare “per conto di Craxi” un “velivolo ‘Sitation’, cioè un aereo da circa tre miliardi di lire. E poi di avere eseguito alcuni “bonifici specificatamente ordinati da Craxi“: tra questi nelle carte si citano “40mila dollari” inviati alla “Bank of Kuwait Lnd“. A cosa sarebbero serviti? “Raggio – scrivono i giudici – ha indicato come importo utilizzato in pagamento del canone relativo ad un’abitazione affittata dal figlio di Craxi in Costa Azzurra“.
No comments:
Post a Comment